CORSO DI AGGIORNAMENTO
id evento: 225838 | n° posti 50 | crediti: 5,6
PRESIDENTI: Sen Luigi d'Ambrosio Lettieri e Prof. Carlo Franchini
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Marcello Diego Lograno
COORDINATORE: Dott. Michele Dalfino Spinelli
edizione 1:
MONOPOLI - domenica 13 maggio2018
CHIESA DI SAN PIETRO E PAOLO
Largo Palmieri, 70043 Monopoli BA
edizione 2:
BARI - sabato 26 maggio 2018
AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI
Via G. Devitofrancesco, 4/c - 70124 BARI
L’evento ECM proposto è di grande rilevanza per approfondire una tematica professionale che sempre più è di competenza del Farmacista, sia sul territorio che in ambiente ospedaliero. Con frequenza giornaliera e in numero sempre crescente, il cittadino che entra in Farmacia ha necessità di risposte certe, su argomenti che comunque hanno a che fare e possono condizionano la sua salute.
La corretta interpretazione e il significato biologico dei parametri chimico-clinici, ad esempio, è certamente l’argomento che verrà affrontato durante l’evento ECM; con taglio pratico, tipico di esperti del settore, tutti i corsisti avranno la possibilità di implementare le loro conoscenze e competenze specifiche che richiedono un continuo aggiornamento per le variazioni di metodiche, di parametri e di valori standard di riferimento, che continuamente vengono assunti come valori di riferimento.
Una seconda parte dell’evento sarà dedicato alla valutazione di ciò che il presidio sanitario “farmacia” aperta al pubblico può, alla luce delle attuali normative, fare per andare incontro alle esigenze di salute del cittadino, anche se non affetto da patologie conclamate. Vi è una diffusa richiesta di poter implementare il proprio livello di buona salute, e di avere, quindi, un punto di riferimento certo ed affidabile per ricevere risposte e servizi supportate da competenza e fiducia nel professionista farmacista.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Il corso è riservato a 50 farmacisti iscritti all'Ordine e consente di acquisire 5,6 crediti formativi.
Per richiedere la partecipazione al corso è sufficiente compilare la scheda d'iscrizione inserendo i dati negli appositi campi (tutti i campi sono obbligatori), selezionare una modalità di pagamento e premere il tasto invio.
L’iscrizione ad ogni singolo corso è subordinata al pagamento di un contributo simbolico fissato in € 10.00, che potrà essere versato in uno dei seguenti modi:
• Bonifico Bancario intestato a:
FONDAZIONE RUGGIERI
IBAN: IT70 L054 2404 0080 0000 1000 820
Banca Popolare di Bari, filiale n.11 Bari Lembo
• Assegno circolare intestato a:
FONDAZIONE RUGGIERI
• Con Bancomat o Carta di Credito, presso la segreteria organizzativa in sede di evento.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo e considerate validate dopo la verifica del pagamento effettuato.
N.B. PER ISCRIVERSI AI CORSI E' NECESSARIO EFFETTUARE L'ACCESSO ALL'AREA UTENTI