Si comunica che i farmacisti esercenti la professione che intendono sottoporsi alla vaccinazione per Covid-19 possono formalizzare la propria adesione compilando l’apposito modulo on line che è disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia al seguente link:
https://limesurvey.istsvc.regione.puglia.it/index.php/639888?newtest=Y
Infatti, il Prof. Pierluigi Lopalco, Assessore Regionale alle Politiche della Salute e il Dott. Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Salute, accogliendo una apposita richiesta dello scrivente Ordine, hanno inserito i farmacisti, come era ovvio e necessario, tra gli operatori sanitari che hanno accesso prioritario alla campagna vaccinale, con ciò colmando una lacuna del Piano Vaccinale Nazionale.
Si offrono di seguito alcuni suggerimenti per la corretta compilazione del predetto modulo che da trasmettersi con modalità telematica anche in tempi successivi alla data del 20 dicembre 2020 (data non ancora aggiornata sul sito della Regione).
PER I FARMACISTI PUBBLICI
Dopo l’indicazione delle generalità,
- nel campo “tipologia di struttura” selezionare “Pubblico”
- nel campo “Azienda” selezionare l’azienda di appartenenza
- nel campo “Ambito” selezionare l’Ambito di appartenenza
PER I FARMACISTI ESERCENTI NELLE FARMACIE DI COMUNITA’
Dopo l’indicazione delle generalità,
- nel campo “tipologia di struttura” selezionare “Privato”
- nel campo “Azienda” selezionare “Struttura accreditata….”
- nel campo “Nome Azienda” indicare il nome della farmacia
- nel campo “Ruolo” indicare “Farmacista”
PER I FARMACISTI ESERCENTI NELLE CASE DI CURA – RSSA - RSA - LABORATORI
Dopo l’indicazione delle generalità,
- nel campo “tipologia di struttura” selezionare “Privato”
- nel campo “Azienda” selezionare “Struttura accreditata….”
- nel campo “Nome Azienda” indicare il nome della struttura accreditata
- nel campo “Ruolo” indicare “Farmacista”
PER I FARMACISTI ESERCENTI NEGLI ESERCIZI DI VICINATO
Dopo l’indicazione delle generalità,
- nel campo “tipologia di struttura” selezionare “Privato”
- nel campo “Azienda” selezionare “Studio professionale” (provvisoriamente)
- nel campo “Nome Azienda” indicare il nome dell’esercizio di vicinato
- nel campo “Ruolo” indicare “Farmacista”
PER I FARMACISTI ESERCENTI NEI DEPOSITI FARMACEUTICI
Dopo l’indicazione delle generalità,
- nel campo “tipologia di struttura” selezionare “Privato”
- nel campo “Azienda” selezionare “Studio professionale” (provvisoriamente)
- nel campo “Nome Azienda” indicare il nome del deposito farmaceutico
- nel campo “Ruolo” indicare “Farmacista”
Appare necessario evidenziare che vaccinarsi è un atto doveroso per tutti, a maggior ragione per i farmacisti e per tutti gli altri professionisti sanitari.
In tal senso si suggerisce ai farmacisti il massimo livello di adesione alla profilassi vaccinale in atto e si sollecita un particolare impegno nell’attività di sensibilizzazione e informazione della comunità.
IL PRESIDENTE
Sen. Dott. Luigi D’Ambrosio Lettieri